Metodo Classico Riserva 2015 Baladin

METODO CLASSICO BALADIN

Il birrificio Baladin, in grado di approfondire ed ampliare il
concetto di birra artigianale fondendo antico e moderno, grazie agli
anni di esperienza e al legame con il territorio, ha creato la birra
Metodo Classico, la prima birra italiana realizzata con la tecnica di
produzione del vino spumante.

DEGUSTAZIONE
La Metodo Classico Riserva 2015 (prodotta il 12/05/2015) è stata
lasciata sui lieviti per 18 mesi, di seguito è stata fatta la
sboccatura (eliminare il lievito in eccesso) dal 31/10/2016 al
29/12/2016.
Il risultato è una birra di elevata gradazione alcolica (10% ABV), di
colore dorato e dal perlage fine ed elegante, a naso si precepiscono
frutti come albicocca e pesca, leggero erbaceo e note di miele, in
bocca l’impatto iniziale è acidulo poi emergono albicocca secca, una
piacevole nota ossidata e lattica, leggero amaro, il tutto completato
dalla sensazione calda dell’alcol e dal finale secco pulente e rinfrescante.
SI consiglia di bere questa birra su un bicchiere Teku (calice da
degustazione di birra) o su un ampio flute ad un temperatura di
servizio tra i 10 e i 12 °C.

ABBINAMENTI
La Metodo Classico si abbina bene ai crostacei, a carne come agnello o
capretto, ai dolci a base di cioccolato e le crostate classiche.
Non vi resta che sperimentare e decidere con cosa la preferite.

IN CUCINA
Bevetela anche mentre cucinate…

COCKTAIL DI BIRRA
Bier Royal, la versione con la birra del Kir Royal (Champagne e Creme
de Cassis), versare in un flute 1 cl di Creme de Cassis e riempire con
la Metodo Classico.

Fabio Faber
____________________________________________________________

METODO CLASSICO BALADIN

The Baladin brewery, able to deepen and expand the concept of artisan
beers by combining ancient and modern, thanks to years of experience
and the connection with the territory, has created the Metodo Classico
beer, the first Italian beer made with the production technique of
sparkling wine.

TASTING
The Metodo Classico Riserva 2015 (produced on 12/05/2015) was left on
yeasts for 18 months, followed by the disgorging (eliminating excess
yeast) from 31/10/2016 to 29/12/2016.
The result is a high alcoholic beer (10% ABV) of golden color and fine
and elegant perlage, with nose fruits such as apricot and peach, light
herbaceous and honey notes, in the mouth the initial impact is acid
then dry apricot, a pleasant oxidized and lactic, bitter note emerge,
all complemented by the warm feeling of alcohol, refreshing and dry
finish.
It is advisable to drink this beer on a Teku glass (beer tasting
glass) or on a large glass flute at a service temperature of between
10 and 12 ° C.

PAIRINGS
The Metodo Classico Riserva 2015 fits well with crustaceans, meat such
as lamb or kid, chocolate sweets and classic tarts.
You just have to experiment and decide what you like.

IN THE KITCHEN
Drink while you are cooking…

BEERCOCKTAIL
Bier Royal, the version with beer of the Kir Royal cocktail (Champagne
and Creme de Cassis), pour into a glass flute 1 cl of Creme de Cassis
and fill with the Metodo Classico.

Fabio Faber

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s