Pimpinella

PIMPINELLA

A Comunanza, un paesino in provincia di Ascoli Piceno, nel 2011 nasce il birrificio agricolo Le Fate, si dimostra fin da subito fortemente legato al proprio territorio, si produce l’orzo con cui brassa le proprie birre, usa spezie e frutta locale per aromatizzarle e i nomi delle birre stesse sono presi dalla antica tradizione della Sibilla Appennina e da antiche leggende locali sulle fate. Oggi parleremo della Pimpinella, una saison aromatizzata con la pimpinella, un tipo di anice che cresce solo nella zona di Castignano in provincia di Ascoli Piceno.

DEGUSTAZIONE

Saison, birra chiara ad alta fermentazione tipica della Vallonia, regione del Belgio. La Saison, tradotto significa stagionale, veniva prodotta in inverno per essere poi consumata d’estate, ha un contenuto d’alcool compreso tra il 5 e i 8 % A.B.V. Il bicchiere più adatto è un tumbler alto, la giusta temperatura di servizio per scoprirne tutte le note aromatiche è tra gli 5 e i 7°C. Birra dorata con schiuma bianca, fine e cremosa, con il 5 % di alcool. Emergono profumi di anice e liquirizia grazie alla speziatura fatta con la pimpinella, e freschi ed erbacei dei luppoli. In bocca si rivela semplice e decisa, tornano le note di anice, liquirizia e malto, la sua enorme freschezza e l’amaro ben dosato dei luppoli la rendono molto beverina.

ABBINAMENTI

La Pimpinella si abbina bene a primi piatti, in modo particolare con la pasta all’uovo. Un abbinamento molto ben riuscito è con i maccheroncini di Campofilone (pasta all’uovo tipica della zona dell’ascolano) con il ragù di agnello.

IN CUCINA

Con questa birra potete marinare e saltare in padella l’agnello per il ragù, ci potete anche marinare pesce come il salmone, Trasformate questa birra in ghiaccioli: fate sobbollire zucchero e acqua, aggiungetela alla birra, poi fatela congelare negli stampini per ghiaccioli, sarà divertente.

COCKTAIL DI BIRRA

Vi presento la mia personale versione di Negroni Sbagliato con la birra e si chiama INNOMINATO!!! Correggete il Negroni Sbagliato, sostituendo il prosecco con la birra Pimpnella, guarnite con fetta d’arancio, buccia di limone ed un anice stellato e non smetterete più di berlo!

Faber

____________________________________________________________________

PIMPINELLA

In Comunanza, a village in the province of Ascoli Piceno, in 2011 it’s founded the agriculture brewery Le Fate, it shows immediately strongly linked to its territory, it produces barley with which brews their beers, use spices and local fruits for flavoring the beers, the names of the beers are taken from the ancient tradition of Sibilla Appennina and ancient local legends about fairies.Today we will talk about Pimpinella, a saison flavored with pimpinella, an anise that grows only in the area of Castignano, province of Ascoli Piceno.

TASTING

Saison style, top-fermented ale typical of Wallonia, region of Belgium. The Saison translated means seasonal, was produced during the winter in order to be consumed in summer, it has an alcohol content of between 5 and 8% A.B.V. The best glass is a tall tumbler, the right serving temperature to discover all the different aromatic notes is between 5 and 7 ° C. Golden beer with white foam, fine and creamy, with 5% alcohol. Aromas emerge of anise and licorice due to spiciness made with pimpinella, and fresh and herbaceous hops. In the mouth it reveals simple and decisive, return the notes of anise, licorice and malt, his enormous freshness and well-dosed bitter hops make it easy drinkable.

PAIRINGS

The Pimpinella goes well with pasta dishes, especially with the fresh pasta. A very successful combination is with the maccheroncini di Campofilone (typical pasta of Ascoli area) with lamb sauce.

IN THE KITCHEN

With this beer can marinade and stir-fry the lamb for the sauce, you can also marinate fish such as salmon, Transform this beer into icicles: simmer sugar and water, add it to the beer, then let it freeze in popsicle molds, will be fun.

BEER COCKTAIL

I present my own version of Negroni Sbagliato with beer and is called INNOMINATO!!! Correct the Negroni Sbagliato, replacing prosecco with the beer Pimpinella, garnish with orange slice and lemon peel and one star anice and no longer will you stop drinking it!

Faber

pimpinella75-bicc

innominato1

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s